ISTRUZIONI PER GLI AUTORI
Avocetta accetta la presentazione di manoscritti in inglese e pubblica solo in questa lingua. Tuttavia, accettiamo eccezionalmente la proposta di lavori in italiano e spagnolo, presumendo che, se eventualmente accettati, i manoscritti saranno tradotti in inglese a spese degli autori. In ogni caso, consigliamo vivamente a chi non è madrelingua di rivolgersi a revisori professionisti per un controllo linguistico prima dell’invio.
I manoscritti devono essere inviati come file word (.docx) in allegato a questo indirizzo: submissions@avocetta.org
Ogni manoscritto sarà preso in considerazione per la pubblicazione a condizione che non sia stato inviato anche ad altre riviste. Gli autori sono invitati a presentare un manoscritto accompagnato da una lettera di presentazione (un file .docx separato) in cui definiscono la tipologia del manoscritto e la novità dei contenuti. Gli autori devono suggerire 2-4 esperti nell’argomento del manoscritto che potrebbero essere idonei come referee (nome, affiliazione e indirizzo e-mail). Inoltre, al momento della presentazione del manoscritto, gli autori sono tenuti a rivelare eventuali conflitti di interesse con altri ricercatori.
I lavori saranno valutati in una prima fase da uno dei redattori associati, che deciderà se inviarli a referee esterni. Successivamente, i manoscritti saranno esaminati da almeno due referee anonimi; il redattore associato responsabile seguirà il processo editoriale dalla presentazione all’eventuale accettazione o rifiuto. La decisione editoriale sarà comunicata all’autore corrispondente insieme ad altre informazioni pertinenti.
Una volta accettato, il manoscritto sarà associato a un DOI permanente, e formattato in un pdf. La bozza finale sarà inviata agli autori per la revisione e infine caricata sul sito della rivista (modalità di ‘continuous publishing‘).
Tipologie di manoscritti e formato di base
Avocetta accetta articoli in quattro possibili formati (per maggiori dettagli si vedano le Informazioni sulla rivista):
– Articoli di ricerca;
– Recensioni (comprese le meta-analisi);
– Note brevi (comprendenti note inedite, tecniche o metodologiche) – max 3000 parole, incluso il testo principale e le didascalie di tabelle e figure;
– Articoli di forum (per discutere opinioni, sollevare questioni o rivedere aree della scienza aviaria al di fuori del formato di un articolo di revisione).
Inoltre, Avocetta pubblica regolarmente due rubriche speciali alle quali gli autori possono contribuire:
– ‘Bird News’, destinata a raccogliere osservazioni insolite di uccelli che potenzialmente possono contribuire allo studio di un mondo che cambia;
– la rubrica “Tesi di dottorato”, in cui vengono raccolti gli abstract delle tesi di dottorato di argomento ornitologico difese nelle università italiane e all’estero da dottorandi italiani.
Per l’invio di contributi alla rubrica “Bird News” seguire le informazioni al link https://www.avocetta.org/bird-news-column/.
Per l’invio di abstract di tesi di dottorato si veda https://www.avocetta.org/review-of-phd-dissertations/.
In tutti i casi, la prima pagina del manoscritto deve contenere:
- Titolo
- Nome/i dell’autore/i
- ORCID degli autori che vogliono che questa pubblicazione sia riconosciuta nel loro profilo ORCID.
- Affiliazione istituzionale
- Titolo breve
- Abstract (max 350 parole per gli articoli e le recensioni e 150 parole per le note brevi)
- Parole chiave (3-8)
Le altre sezioni del manoscritto sono (in ordine):
- Introduzione
- Materiali e metodi
- Risultati
- Discussione
- Ringraziamenti
- Riferimenti
- Didascalie delle figure e delle tabelle
- Tabelle
- Figure
- Appendici (che costituiranno il Materiale supplementare elettronico).
Il vostro elaborato, spedito in modo informale – non è richiesto alcuno stile di riferimento specifico nella prima fase di invio
Non ci sono requisiti rigorosi sulla formattazione dei riferimenti al primo invio, a parte quanto descritto nelle sezioni precedenti. Inviate il vostro articolo come preferite, vi chiederemo di formattarlo in modo coerente con lo stile della nostra rivista solo in caso di accettazione. Finora, al primo invio, i riferimenti possono essere in qualsiasi stile o formato, purché lo stile sia coerente. Tuttavia, si prega di non utilizzare numeri per i riferimenti nel testo ma i cognomi degli autori e di elencarli in ordine alfabetico nella sezione ‘References’. Ove applicabile, devono essere presenti il nome dell’autore o degli autori, il titolo della rivista o del libro, il titolo del capitolo o dell’articolo, l’anno di pubblicazione, il numero del volume o del capitolo del libro e la paginazione. L’uso del DOI è altamente incoraggiato. Considerate che dovete fornire al referee dati sufficienti per rintracciare la bibliografia che state citando nel vostro manoscritto.
In questa fase è comunque richiesta la numerazione delle righe.
DOPO L’ACCETTAZIONE: LA FORMATTAZIONE DEL MANOSCRITTO
Formattazione del testo:
Il titolo deve essere scritto in grassetto e minuscolo.
I titoli delle sezioni (Introduzione, Metodi, ecc.) devono essere scritti in grassetto e maiuscolo, mentre i sottotitoli e i ringraziamenti devono essere in grassetto.
I manoscritti devono essere preparati con righe numerate consecutivamente, utilizzando Calibri (dimensione 10) e spaziando di 1,5 righe.
I nomi scientifici devono essere riportati in corsivo senza parentesi la prima volta che la specie viene menzionata nel testo e secondo la classificazione utilizzata nella IOC World Bird List.
Per gli uccelli presenti nella checklist italiana si rimanda alla ITALIAN CHECKLIST 2020, pubblicata in Avocetta 45/1, 2021.
I nomi comuni delle specie devono essere riportati in maiuscolo (ad es.)
Per le aberrazioni cromatiche si rimanda a van Grouw 2021 BBOC 141(3): 276-299 (LINK) .
Le abbreviazioni standard devono essere utilizzate per le misure (mm, m, km, g, kg, Hz, s, min, h, °C, ecc.) e per le statistiche (r, t, χ2, F, U, Z, df, SD, SE, N, P). I punti (.) devono essere adottati come segni decimali e le virgole (,) come separatori delle migliaia.
Formattazione bibliografica: invitiamo a consultare la pagina delle Author Guidelines in Inglese per le informazioni specifiche sulla formattazione
Ricordiamo che:
Solo il materiale pubblicato o accettato per la pubblicazione deve essere elencato nei riferimenti; comunicazioni personali, dati non pubblicati, manoscritti in preparazione, ecc. devono essere incorporati nel testo tra parentesi con le iniziali e il cognome della fonte, ad esempio (O.P. Able, pers. com.).
Gli articoli in stampa (accettati per la pubblicazione e con un DOI) devono essere citati come “in press” che dovrebbe sostituire l’anno di pubblicazione nell’elenco dei riferimenti.
Tabelle e figure Le tabelle e le figure devono essere numerate consecutivamente nell’ordine in cui sono citate nel testo.
Le tabelle devono essere leggibili e contenere una legenda sopra la tabella. Nel testo, le tabelle devono essere citate come Tab. 1, Tab.2, ecc.
Le figure devono essere inviate separatamente dal manoscritto come JPG, TIF, TIFF, GIF o file vettoriali (SVG, EPS, PDF, PSD), con una risoluzione di almeno 300 dpi. Le legende delle figure devono essere riportate nell’apposita sezione. Nel testo, le figure devono essere citate come Fig. 1, Fig. 2, ecc.Le figure piccole e verticali saranno stampate su un’unica colonna (larga circa 7,5 cm), mentre quelle più grandi occuperanno due colonne (larghe circa 15,5 cm). Si prega di fare attenzione che le figure siano chiaramente leggibili a queste dimensioni. Si consiglia vivamente di stampare il grafico alle dimensioni reali per garantire la leggibilità di tutti gli elementi grafici (nome dell’asse, numeri, simbologia, ecc.).Tutti i testi delle figure devono essere scritti in Calibri o in un carattere simile.
Avocetta non viene più stampata, tuttavia i file pdf vengono spesso stampati dai nostri lettori in scala di grigi. Per questo motivo, verificate che il vostro grafico possa essere interpretato in scala di grigio e da persone daltoniche (come potete fare QUI).
Gli autori devono indicare nel testo dove devono essere collocate le figure e le tabelle per facilitare la composizione della prova.
esempio: [inserire qui la figura 1] con due righe di spazio sopra e sotto, in modo che ciò sia chiaramente evidenziato.
Suggerimenti su come realizzare un bel grafico sono disponibili qui o, in particolare per gli autori che lavorano in Excel, qui.
Benessere animale
Tutte le sperimentazioni animali riportate nella rivista devono essere conformi alle linee guida ABS/ASAB per il trattamento etico degli animali (https://doi.org/10.1016/j.anbehav.2019.11.002), ai requisiti legali del Paese in cui il lavoro è stato svolto e a tutte le linee guida istituzionali. Gli autori devono citare l’ente erogatore e il numero di riferimento per le approvazioni di etica animale associate al lavoro all’interno dei metodi del manoscritto. Esempio: “Tutte le procedure sono state eseguite in piena conformità alla Direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici e soddisfano pienamente le linee guida ASAB/ABS”.
Conservation Evidence
Avocetta ha aderito a un’iniziativa globale per sostenere studi e azioni di conservazione basati sull’evidenza Se è stato testato un intervento di conservazione, fornire almeno una frase che riassuma l’evidenza relativa all’intervento nell’introduzione. Se non ci sono prove pubblicate in precedenza, indicarlo. Un buon posto per verificare la presenza di evidenze esistenti relative agli interventi di conservazione è il database che si trova all’indirizzo https://www.conservationevidence.com/.
Accessibilità dei dati
Avocetta incoraggia vivamente a fornire una dichiarazione sulla possibilità di reperire i dati a supporto dei risultati riportati in un articolo pubblicato – compresi, se del caso, i collegamenti ipertestuali ai set di dati archiviati pubblicamente analizzati o generati durante lo studio. A questo scopo si può utilizzare il Materiale supplementare elettronico.
Materiale supplementare elettronico
Gli articoli pubblicati su Avocetta possono essere integrati da dati supplementari sotto forma di Materiale Supplementare Elettronico (ESM) che sarà pubblicato sul sito web della rivista. Come per i manoscritti, il MES sarà esaminato da redattori e referee. I MES possono essere tabelle, figure, set di dati, video o fotografie. Ognuno di essi deve essere numerato consecutivamente (ad esempio, MES 1, MES 2, ecc.) e gli autori devono menzionare adeguatamente ciascuno di essi nel testo del manoscritto. Il manoscritto deve comunque contenere sufficienti dettagli per consentire ai lettori di comprendere completamente il razionale e i risultati, senza fare riferimento ai MES. I redattori e i referee possono suggerire agli autori di spostare alcune parti dei Materiali e metodi o dei Risultati nel MES. I MES devono essere inviati ad Avocetta in un unico file pdf. Nota: i file del Materiale Supplementare Elettronico non saranno sottoposti a copy-editing e non saranno fornite prove di stampa. Gli autori sono incoraggiati a utilizzare Calibri 10 o altri font adatti alla dislessia.
Dopo l’accettazione
Una volta che il manoscritto è stato accettato, verrà immediatamente assegnato un DOI e l’articolo verrà elaborato dalla Direzione. Nelle settimane successive, gli autori riceveranno le bozze formattate dell’articolo, che dovranno essere riviste entro pochi giorni. Non appena pronto, il pdf definitivo del manoscritto sarà pubblicato nel “numero corrente” del sito (modalità di “pubblicazione continua”).
A ogni manoscritto accettato dovrà essere associata un’immagine JPG o TIF di piccole dimensioni che verrà utilizzata per promuovere l’articolo sul sito web della rivista e sui social media. Chiediamo quindi agli autori di inviare questa immagine, che idealmente rappresenti la specie di studio, il concetto e/o l’ambiente di studio.